Magic Motion
![Magic Motion PowerDirector magicmot Magic Motion](http://d2nwkt1g6n1fev.cloudfront.net/helpmax/wp-content/uploads/sub/powerdirector/it/source/images/magicmot.jpg)
Lo strumento Magic Motion di CyberLink PowerDirector consete di aggiungere lo zoom o la panoramica ad una immagine, creando un effetto di movimento nel video finale. Magic Motion è ideale per trasformare una serie di diapositive in presentazioni avvincenti, soprattutto se abbinate a Magic Music. Scegliere tra i diversi modelli di animazione per ogni foto del progetto ed usare il Designer Magic Motion per personalizzare l’animazione a vostro piacimento.
Designer Magic Motion
Una volta selezionato un modello animazione da applicare alla foto selezionata, selezionare il pulsante Designer animazione per personalizzare l’animazione utilizzando Designer Magic Motion.
![Magic Motion PowerDirector mmotio69 Magic Motion](http://d2nwkt1g6n1fev.cloudfront.net/helpmax/wp-content/uploads/sub/powerdirector/it/source/images/mmotio69.jpg)
Il Designer Magic Motion Designer utilizza i keyframe per personalizzare l’animazione in una foto. I keyframe sono cornici del video che definiscono i punti di inizio e fine dell’effetto; in questo esempio si tratta di animazione o dimensione dell’area di messa a fuoco.
In Designer Magic Motion è possibile:
- usare i controlli di riproduzione o trascinare il cursore per avere un’anteprima dell’animazione corrente nella finestra anteprima.
- fare clic su
per aggiungere keyframe al percorso dell’animazione. Aggiungendo keyframe è possibile alterare l’animazione la dimensione dell’area di messa a fuoco tra due punti nella timeline del keyframe.
- fare clic su
per diplicare il keyframe principale o successivo sulla timeline del keyframe. In questo modo verranno copiate le proprietà del keyframe nella nuova posizione.
- ridimensionare l’area di messa a fuoco per definire la parte della foto da evidenziare o mettere a fuoco.
- fare clic e trascinare il percorso dell’animazione per alterare il moviemento dell’area di messa a fuoco.
- aggiungere un effetto di rotazione nell’area di messa a fuoco inserirendo la quantità di rotazione nel campo fornito e facendo clic su
. È anche possibile fare clic e trascinare
per ruotare manualmente l’area di messa a fuoco.
- fare clic su
per ingrandire o rimpicciolire. L’ingrandimento è utile per seguire in modo più preciso i movimenti dell’animazione, mentre è possibile rimpicciolire quando si desidera avviare l’animazione fuori dallo schermo.
- fare clic su
per usare la zona sicura TV e la griglia per rendere più preciso il movimento dell’area di messa a fuoco sull’immagine. Selezionare Allinea al riferimento per allineare l’area di messa a fuoco alla griglia, alla zona sicura TV e al contorno dell’area del video.